Questo week end

– Venerdì 15 Concerti

a seguire Dj Fernando e Matilda 70/80/90




– Sabato 16 Concerti:


L’Ondes


+Ti Red Baby?


a seguire dj Reggae
 
Ex Caseificio Occupato, via san martino di mugnano (tra Modena e Montale).

GIOCOLIERI CONTRO LA TRISTEZZA PARTE 2

Rieccoci più allegri, più carichi e più giocosi che mai. Domenica 17 maggio ci sarà la seconda puntata dei giocolieri contro la tristezza per riaffermare con forza che difendere l’allegria, la creatività e la gioia è un modo per riprendere contatto con ciò che è nostro, gli spazi aperti, la socialità. Questa volta la location sarà il parco dell’ospedale, proprio nella logica che un maggior contatto con la natura ci rende meno alienati, meno consumatori, più esseri umani.

 

 

E’ VERO.

L’accordo c’è, l’ispettore (alli) Galli ha ragione, abbiamo raggiunto un accordo estremamente vantaggioso con il comune di BONOBO in CONGO.
Ci promettono solo spazi occupati da autogestire e ci offrono BANANE ROSSONERE a tutto spiano.
Nel comune di BONOBO gli spazi sociali non vengono sgomberati ma anzi si sgomberano le sedi dei partiti per fare spazi sociali.
A volte in questi duri territori la vita appare difficile, ma gli abitanti hanno le idee chiare: “meglio un giorno di merda che cento da LEONI”.
Ci apprestiamo a condividerne le motivazioni sostanziali.

gli/le occupanti dell’Ex Caseificio Occupato di Modena in
risposta alle dichiarazioni di Galli e Leoni (ambedue del PdL) circa
l’esistenza di un accordo sottobanco tra l’ExCaseifico e il comune di
Modena

 

PROGRAMMA EX CASEIFICIO OCCUPATO


-Giovedì 7
Proiezione in ricordo di Franco Serantini

"Eravamo tutti sovversivi"

– Venerì 8 Film sulla profezia Hopi "Koyaanisqatsi
+Samba Dj Colbao

– Sabato 9 Concerti con:
X State Ride
+Milkshaker Corporation
+Peggio Emilia

– Domenica 10 Film
"Il pianeta verde"


 
 

IL 2 GIUGNO, VIA

Comunichiamo ufficialmente che martedì 2 giugno abbandoneremo gli
stabili di via San Martino di Mugnano occupati venerdì 10 aprile.
L’impegno che ci eravamo assunti da subito era quello di avviare una
trattativa col proprietario e in caso questi avesse progetti concreti
sugli edifici di abbandonarli. Nell’ultimo incontro avuto col
proprietario domenica 3 maggio abbiamo comunicato la decisione divenuta
di fatto consensuale di uscire il 2 giugno.

Le iniziative fin qui svolte all’Ex Caseificio e le iniziative
ancora in programma fino al 2 giugno dimostrano quanto un’esperienza
autogestionaria come la nostra abbia un enorme seguito e un enorme
significato condiviso. La capacità organizzativa, l’assunzione di
responsabilità collettiva, la solidarietà di tanti vicini ci dicono che
il percorso per un nuovo spazio sociale deve continuare. Cosa succederà
il 3 giugno e dove il nostro percorso si sposterà è difficile da
anticipare. Il 2 giugno usciremo dallo stabile di Mugnano ma già
abbiamo avviato una proficua discussione sul futuro. Pensare di
ricostruire così in fretta un’altra esperienza ai livelli di Libera era
impensabile. La ferita aperta con le macerie volute dall’arroganza e la
menzogna dei Pighi e dei Sitta potrà rimarginarsi solo costruendo una
rete autogestionaria forte sul territorio modenese che arrivi a
riconsegnare alla città un luogo, o più luoghi di socialità non
mercificata, luoghi pieni di possibilità creativa che sapranno legarsi
all’ambiente sia nell’autosufficienza energetica sia come modello
culturale. Abbiamo in programma una tre giorni (22-23-24 maggio)
sull’autosufficienza energetica e sull’autogestione e tante altre
iniziative…l’autogestione continua. 4 maggio 2009

-Ex Caseificio Occupato
-Libera/Agitati
-Anarchici Carpi